Il Parco Nazionale del Cilento
Una esperienza di enorme valore per la crescita dei nostri alunni. Esploreremo in modo avventuroso le aree archeologiche di Velia e Paestum, e grazie ai nostri animatori archeologici le renderemo comprensibili ed accessibili alla percezione delle nostre classi. Cammineremo poi alla scoperta delle grotte più grandi d’Italia sempre accompagnati da guide simpatiche ed esperte che ci sapranno stupire con racconti e insoliti aneddoti. La proposta si completa poi con l’aggiunta di escursioni e laboratori nelle aree di maggior pregio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
IPOTESI DI VIAGGIO STRUTTURATO IN 5 GIORNI.
Salerno e la costiera amalfitana
Se c’è un posto che più di altri unisce storia cultura e natura, questa è la costiera amalfitana Qui i miti si mischiano alle tradizioni artigianali della ceramica e della produzione delle famose “carte d’amalfi”. Luoghi fissati nel tempo come le perle delle nostre cristalline acque. Una proposta didattica che porta i nostri alunni alla comprensione dei processi evolutivi delle economie meridionali dalle prime colonie greche allo splendore borbonico passando per il medioevo longobardo – normanno. Il tutto chiaramente accompagnato dalle splendide luci dei litorali salernitani e dal verde meraviglioso dei nostri sentieri incontaminati.