Biologia Fluviale

L'IDEA PROGETTUALE

Il nostro laboratorio di biologia fluviale è immaginato come un’avventurosa esplorazione degli ecosistemi fluviali dell’alta valle Tanagro a bordo di sicurissimi gommoni. I ragazzi discenderanno, guidati dalle nostre guide ambientali, le rapide del fiume non avendo la sensazione che quella fantastica avventura sia progettata per trasmettere contenuti didattici di altissimo livello.

DETTAGLI LABORATORIO

Il laboratorio prevede durante il percorso:

  • Geomorfologia fluviale
  • geografia
  • biologia
  • antropologia (con particolare riferimento agli insediamenti pre e protostorici locali)
  • materie prime
  • bird watching
  • insegnamento delle tecniche di autosoccorso fluviale

I bambini/ragazzi verranno a contatto con un “libro tangibile” attratti da argomenti come le tecniche di sopravvivenza e soccorso fluviale! .. un’esperienza di validissimo supporto alle attività didattiche in aula.

TEMPI E COSTI

- Il laboratorio, strutturato in una mattinata, ha un costo per studente di 30 euro oppure 38 euro e comprende l'attività fluviale, la visita alle grotte dell'Angelo a Pertosa e la visita al museo botanico.

numero minimo di partecipanti 20. 

Inserisci i tuoi dati e invia la richiesta