Viaggi d'istruzione

Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano


IPOTESI DI VIAGGIO NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO ED ALBURNI STRUTTURATO IN 4 GIORNI


Primo giorno

  • Arrivo ad Ascea, sistemazione in albergo, visita all’area archeologica con laboratori di scavo archeologico e catalogazione.

Nb. Visita alla acropoli di Ascea/Velia (pomeriggio). L’antica Elea patria della omonima scuola, qui Parmenide fissò i principi della sua filosofia. Elea fù inoltre la prima città magno greca avente caratteristiche di multietnicità. Famosa per la sua acropoli e la splendida porta rosa.


Secondo giorno

  • Visita al monastero della Madonna di Novi Velia (mattina). A 1657 slm il monastero emerge da una splendida faggeta secolare, gli sguardi spaziano dal Pollino alla costiera amalfitana, il tutto in un’oasi di pace e preghiera.
  • Visita all’oasi del fiume Alento. Escursione in battello sul lago dell’oasi, visita agli impianti della diga, laboratorio didattico sull’archeologia dell’età della pietra e del rame.
  • Nel tardo pomeriggio osservazione animali, tecniche di riconoscimento e catalogazione della fauna acquatica.
  • In serata festa all’oasi con grigliata e falò.

Nb: il laboratorio di archeologia sperimentale tratta le materie della ceramica, delle fibre vegetali ed animali e dei principi di sussistenza dei popoli eneolitici e neolitici. I ragazzi assisteranno e sperimenteranno l’uso di attrezzi domestici e non, simuleranno situazioni di approvvigionamento e costruzione di manufatti primitivi.


Terzo giorno

  • Visita alle grotte di Pertosa. Attività di biologia fluviale con discesa in gommone del fiume tanagro accompagnati da guide professioniste e visita al museo botanico. In alternativa sarà possibile provare il tree climbing, in tutta sicurezza.
  • Visita al Battistero Paleocristiano di S. Giovanni in fonte.
  • Visita alla Certosa di Padula


Quarto giorno

  • Visita all’oasi attrezzata del monte Carmelo, laboratorio di educazione ambientale flora e fauna del Parco del Cilento, breve escursione.
  • Nel pomeriggio visita a Teggiano e alla valle delle orchidee.


Quinto giorno

  • partenza



Inserisci i tuoi dati e invia la richiesta